See other templatesSee other templates

Clicca qui o sulla voce di menu a fianco per compilare il modulo di pre-iscrizione.

L

a Carta di Qualificazione del conducente (CQC) ha una scadenza quinquiennale;
Il rinnovo è previsto attraverso la frequenza di un corso di aggiornamento della durata di 35 ore senza alcun esame finale

Come da decreto del 10/06/2014 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25-07-2014 e successiva circolare del 10-08-2014 protocollo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n.18061 : L'ultima proroga per il rinnovo è stata prevista per il giorno 9-9-2016

I moduli di teoria prevedono lo svolgimento di 21 ore di studio dedicate ad aggiornamenti di carattere generale (vedi programma) e 14 ore dedicate alla specifica abilitazione del CQC (abilitazione Merci o persone); L'intero Corso verrà condotto da insegnanti abilitati che vi seguiranno durante tutto l'apprendimento.

Le sessioni di teoria possono essere concordate con gli istruttori in base alle esigenze dei corsisti, nell'arco di tutta la settimana lavorativa

Le 35 ore devono essere distribuite in sessioni di minimo 2 ore ciascuna per un massimo di 7 ore giornaliere

Il materiale di studio potrà essere scaricato da questo sito una volta effettuata l'iscrizione o richiesto tramite contatto diretto al vostro insegnante e/o nei nostri uffici.

Possedendo tutte e due le specifiche di abilitazione, ovvero sia Merci che Persone, il rinnovo di una comporta il rinnovo della restante

Una volta che la Carta di Qualificazione del conducente (CQC) è scaduta non sarà possibile guidare, ma potrete seguire i corsi di rinnovo.

Solo per coloro i quali possiedono la Carta di Qualificazione del conducente (CQC) scaduta da oltre 2 anni, sarà necessario a fine corso sostenere un esame finale.

Normativa Per il Rinnovo CQC

Vai all'inizio della pagina